Viaggiare in sicurezza
La salute di tutti i passeggeri, dipendenti e partner è una priorità assoluta per Trieste Airport.
Il Terminal apre ogni giorno 2 ore prima della partenza di ogni volo.
Riportiamo le linee guida utili per viaggiare in tutta sicurezza.
Per ogni specifica informazione riguardante il proprio viaggio ricordiamo di consultare la sezione "Domande Frequenti - FAQ" sulle misure adottate dal Governo e la sezione dedicata sul sito Viaggiare Sicuri e visitare il sito IATA TRAVEL CENTRE
Passeggeri in partenza
Il mancato rispetto delle norme sanitarie e la mancata compilazione e consegna dei documenti sanitari richiesti potrebbero comportare il mancato imbarco.
Invitiamo i passeggeri in partenza a verificare i documenti richiesti per l'ingresso in ogni singolo stato sul sito www.viaggiaresicuri.it
Voli nazionali
Si ricorda che, a bordo degli aeromobili, è obbligatorio l'utilizzo di mascherine FFP2.
Si ricorda ai passeggeri di compilare l'Autodichiarazione COVID-19 (scaricabile qui) da consegnare al vettore prima della partenza.
Voli internazionali
Destinazioni
Prima di partire, si consiglia di verificare le normative del paese di destinazione.
Se si è diretti verso un paese europeo, è possibile trovare le informazioni anche sul portale Re-open EU o sulla scheda paese del sito www.viaggiaresicuri.it :
BELGIO GERMANIA MALTA REGNO UNITO SPAGNA
Passeggeri in arrivo
Le misure per gli ingressi in Italia
Sono state aggiornate e semplificate le regole per gli ingressi in Italia. L’ordinanza 22 febbraio 2022 ha unificato la disciplina degli ingressi dai Paesi dell’Unione Europea e da Stati Terzi.
Tali misure sono state prorogate fino al 31 maggio 2022 ad eccezione del Passenger Locator Form che non è più necessario compilare per entrare in Italia (ordinanza 28 aprile 2022)
Per maggiori informazioni consulta la sezione Ingressi in Italia: certificazioni verdi Covid-19, equivalenze e deroghe
Green Pass
La certificazione verde (Green Pass) implica per il passeggero il possesso di un’attestazione in lingua inglese o italiana che documenti uno dei seguenti requisiti:
- aver concluso un ciclo completo di vaccinazione anti COVID-19. I vaccini anticovid autorizzati Ema sono BioNTech e Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Janssen Pharmaceutica NV.
- aver effettuato la prima dose o il vaccino monodose da 15 giorni;
- dichiarazione da parte dell’ospedale o del medico curante appartenente ad una struttura pubblica o accreditata del Paese di provenienza di essere guariti dalla malattia Sars Cov 2 da 14 giorni fino a sei mesi prima dell’arrivo in Italia;
- avere effettuato un tampone (antigenico o molecolare) con esito negativo presso un centro accreditato dal Paese di provenienza entro 48 ore dalla partenza.
La certificazione verde, valida esclusivamente per i paesi UE, abbinata al modulo di localizzazione digitale, permette di evitare file e/o controlli.
Per eventuali esenzioni o domande frequenti, si invita a consultare la sezione del sito dedicata https://www.dgc.gov.it/web/faq.html#verifica19
Abbiamo pensato alla gestione degli spazi e dei flussi per garantire la sicurezza all'interno del terminal in tutte le fasi dell'esperienza di viaggio:
Trieste Airport Covid 19 Misure Prevenzione.pdf | 379.0 KB | |
Trieste Airport Covid 19 Prevention Measures.pdf | 539.6 KB |