Animali al seguito
In tutti gli spazi di Trieste Airport gli animali domestici, ed in particolare i cani, debbono essere condotti al guinzaglio e dotati di museruola , oppure debbono essere tenuti chiusi nell' apposito trasportino.
![.jpeg;base64](/media/images/.jpegbase64_U4irnSj.width-800.jpg)
Regole di trasporto
Animali di piccola taglia
Possono viaggiare in cabina purché tenuti chiusi in un contenitore con le caratteristiche indicate dalla compagnia aerea (contenitore a carico del passeggero). Peso e dimensioni complessive non devono superare i limiti previsti ed è necessario prenotare preventivamente.
Animali di grossa taglia
Il trasporto è possibile solamente in stiva (pressurizzata, illuminata e riscaldata); devono essere chiusi in un apposito contenitore che consenta all’animale di stare in piedi e di girarsi (contenitore a carico del passeggero). La prenotazione anticipata è obbligatoria.
E’ consigliabile informarsi con la compagnia aerea sui dettagli del trasporto e l’ammontare del supplemento da pagare (è sempre previsto e varia a seconda della destinazione e del peso).
Nei Paesi dell’Unione Europea, potranno essere richiesti:
- passaporto comunitario (rilasciato dal servizio veterinario competente per territorio)
- vaccinazione antirabbica
- microchip o tatuaggio identificativi
Per l’ingresso in alcuni Paesi quali, ad esempio, Regno Unito, Irlanda, Malta e Svezia, vi sono restrizioni particolari.
Per informazioni consultare preventivamente i siti governativi, gli uffici consolari dei singoli Paesi, o fare riferimento a specifiche normative e disposizioni comunitarie (Legislazione Europea 2004/595/CE e Legislazione Europea 2004/824/CE).